ACCUMULATORI AL PIOMBO: Recupero smaltimento e riciclo
La tutela dell’ambiente passa necessariamente attraverso la raccolta, lo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti che, per non impattare sulla natura, devono subire dei trattamenti altamente professionali. Fer.Ol.Met. S.p.A è l’azienda che si occupa, sin dal 1980, di smaltimento di rifiuti civili ed industriali, mettendo al servizio dei cittadini competenze e mezzi al fine di provvedere a questi importanti compiti in ossequio alle direttive europee. L’azienda, in possesso di autorizzazione AIA n° 12115 del 18/10/2007 rilasciata dalla Regione Lombardia, è anche convenzionata con consorzi e cooperative, nazionali e territoriali, che svolgono un ruolo attivo in materia.
Accumulatori al piombo
Con il termine accumulatori al piombo si intendono le batterie ricaricabili più diffuse al mondo. Il recupero, lo smaltimento ed il riciclo di tali particolari rifiuti deve essere eseguito con molta attenzione in quanto si tratta di materiali composti da piombo e acido solforico, immessi all’interno di una scatola in plastica dotata di elettrodi di collegamento. Fer.Ol.Met. S.p.A, dopo avere effettuato la raccolta degli accumulatori al piombo, che avviene sia in particolari aree comunali adibite allo scopo o direttamente presso i punti vendita o le officine convenzionate, le batterie vengono smontate mediante la minuziosa selezione dei componenti da riciclare. Mentre dunque in passato lo smaltimento delle batterie al piombo era quasi impossibile o rarissimo, mediante Fer.Ol.Met. S.p.A questo è possibile nel totale rispetto della natura e con un consistente risparmio per i cittadini.
Recupero batterie al piombo
Le batterie al piombo esauste vengono reimmesse nel ciclo produttivo a seguito del trattamento operato dall’azienda Fer.Ol.Met. S.p.A che, dopo avere sostituito i pezzi danneggiati o troppo vecchi, riporta gli accumulatori al piombo allo stato originario. Le batterie recuperate possono dunque essere utilizzate nuovamente e hanno prestazioni ottimali, con consumi ridotti e spese di manutenzione pari a zero.